Francesco Filidei (1973)
Requiem (2020, 30’)
per coro di 16 voci e 17 strumenti
Prima esecuzione in Italia
Ensemble Intercontemporain
Ensemble vocale Les Métaboles
Léo Warynski, direttore
26 aprile 2025
Teatro alla Scala
Notturno (1996, 6’)
Garibaldi’s Little Rock (1996, 2’30’’)
For Claudia (1996-2023, 3’)
Prime esecuzioni in Italia
Claudia Chan, pianoforte
5 maggio 2025
Teatro Arsenale
Una rosa (2025, 6’)
per violoncello e pianoforte
Prima esecuzione assoluta
Commissione Milano Musica
Francesco Dillon, violoncello
Emanuele Torquati, pianoforte
10 maggio 2025
Teatro alla Scala
Ridotto dei Palchi A. Toscanini
Concerto per viola (2023, 32’)
Co-commissione Bayerischer Rundfunk/musica viva e Milano Musica,
con il sostegno di SACEM
Prima esecuzione in Italia
Orchestra Sinfonica di Milano
Tito Ceccherini, direttore
Antoine Tamestit, viola
16 e 18 maggio 2025
Auditorium di Milano
Proesie. LIBRO I (2020,60’)
su testi di Federico Maria Sardelli per voce sola
Prima esecuzione assoluta dell’integrale
Jeanne Crousaud, soprano
Marco Lenzi, musicologo in scena
26 maggio 2025
Teatro Gerolamo
Lied (2020-2025, 7’)
Nuova versione per contrabbasso
Prima esecuzione assoluta
Florentin Ginot, contrabbasso
Martin Antiphon, elettronica
4 giugno 2025
Pirelli HangarBicocca
Ballata n. 1 (2011, 16’)
per organo, ensemble amplificato ed elettronica
Prima esecuzione in Italia
Angela Metzger, organo
Ensemble del Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano
Regia del suono SME Scuola di Musica Elettronica
del Conservatorio di Milano
6 giugno 2025
Chiesa di Sant’Angelo
Noriko Baba (1972)
5 esercizi per organista (2016, 11’)
Prima esecuzione assoluta in concerto
Hampus Lindwall, organo
8 maggio 2025
Chiesa di Sant’Angelo
Aureliano Cattaneo (1974)
Not alone we fly
(2021-2023, 27’)
per violino e orchestra
Co-commissione Theater und Philharmonie Essen GmbH, Orchestre National de Lille, Wiener Konzerthaus con ORF Radio-Symphonieorchester Wien, Milano Musica
Prima esecuzione in Italia
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Maxime Pascal, direttore
Patricia Kopatchinskaja, violino
2 maggio 2025
Teatro alla Scala
Milica Djordjevic (1984)
Pod vodom raskršća snova (2019, 16′)
per clarinetto, violoncello e pianoforte
Prima esecuzione in Italia
Trio Catch
10 maggio 2025
Teatro alla Scala
Ridotto dei Palchi A. Toscanini
Stefano Gervasoni (1962)
Tacet (2024, 25’)
concerto per violino e orchestra
Co-commissione Milano Musica, con il sostegno di SACEM, Basel Symphony Orchestra, WDR, Radio France
Prima esecuzione assoluta
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Maxime Pascal, direttore
Patricia Kopatchinskaja, violino
2 maggio 2025
Teatro alla Scala
Clara Iannotta (1983)
A blur of fur & bone (ii) (2023-2024, 10’)
per contrabbasso amplificato
Prima esecuzione in Italia
Florentin Ginot, contrabbasso
Martin Antiphon, elettronica
4 giugno 2025
Pirelli HangarBicocca
Mauro Lanza (1975)
In the Dust of this Planet (2024-2025, 20’)
Multichannel electronic music
Augustin Muller, Ircam elettronica
Co-commissione Ircam – Centre Pompidou, Milano Musica, con il sostegno di SACEM, WDR
Prima esecuzione assoluta
Martin Antiphon, elettronica
4 giugno 2025
Pirelli HangarBicocca
La creazione francese di In The Dust of this Planet di Mauro Lanza avrà luogo il 28 giugno
a Parigi, all’Espace de Projection dell’Ircam, nell’ambito dell’Accademia di ManiFeste-2025, il Festival dell’Ircam
Salvatore Sciarrino (1947)
L’Opera per flauto. Volume III
Prima esecuzione assoluta
Commissione Milano Musica
Matteo Cesari, flauto
Andrea Biagini, flauto
27 aprile 2025
Chiesa di Sant’Angelo
Claudia Jane Scroccaro (1984)
I sing the body electric (2020, 10’)
per contrabbasso ed elettronica
Prima esecuzione in Italia
Florentin Ginot, contrabbasso
Martin Antiphon, elettronica
4 giugno 2025
Pirelli HangarBicocca
Daniela Terranova (1977)
Flowers endlessly open (2020, 10’)
per clarinetto, violoncello e pianoforte
Prima esecuzione in Italia
Trio Catch
10 maggio 2025
Ridotto dei Palchi A. Toscanini
Mikel Urquiza (1988)
Piéges de neige (2018, 15’)
per clarinetto, violoncello e pianoforte
Prima esecuzione in Italia
Trio Catch
10 maggio 2025
Teatro alla Scala
Ridotto dei Palchi A. Toscanini
Passage à l’acte (2022, 10’)
per violoncello e pianoforte
Prima esecuzione in Italia
Francesco Dillon, violoncello
Emanuele Torquati, pianoforte
10 maggio 2025
Teatro alla Scala
Ridotto dei Palchi A. Toscanini
Francesca Verunelli (1979)
VicentinoOo (2024, 15’)
Commissione Les Cris de Paris e CCR d’Ambronay
Prima esecuzione in Italia
Les Cris de Paris
Geoffroy Jourdain, direttore
29 maggio 2025
Basilica di San Simpliciano
Vito Žuraj (1979)
Perpetuum (2006, 4’)
per organo ed elettronica
Prima esecuzione in Italia
Mouvement (2006, 6′)
per organo
Prima esecuzione in Italia
Angela Metzger, organo
Regia del suono SME Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio di Milano
6 giugno 2025
Chiesa di Sant’Angelo